GRAPPA
Dalle resistenti bucce del Nero d’Avola e da quelle profumate dell’Inzolia nascono le nostre due grappe, dalla personalità decisa, pulita e accattivante.
Vinacce: provenienti da pregiate selezioni di uve nero d’avola
Metodo di distillazione: le vinacce appena sgrondate dopo la fermentazione sono riposte in speciali sacchi per alimenti e conservati in cella frigo a temperatura controllata. Distillata in corrente di vapore con alambicco continuo. Il procedimento comporta una prima disalcolazione delle vinacce e una successiva rettificazione della flemma ottenuta.
Affinamento: almeno dieci mesi in legno di rovere di slavonia
Note organolettiche: dal colore giallo paglierino e brillante la grappa è decisa forte ma estremamente armonica, si nota una leggera e piacevole sensazione amarognola che tende ad attenuarsi. Ben strutturata, calda, pulita. L’impatto sul palato è deciso con una prevalenza alla parte alcolica che tende ad asciugare la bocca. Si avvertono note floreali di petali di rosa, fragola, mora.
Abbinamenti: i sigari sono la perfetta compagnia della grappa di nero d’avola, così come l’accostamento con il miele che dà vita ad un contrasto entusiasmante tra il dolce del nettare e l’asciutto del distillato. Perfetto con il cioccolato fondente o come conclusione di un bel pasto.
Come servirlo: esprime il meglio di sé in un piccolo calice a tulipano che si apre sull’orlo e ad una temperatura di servizio di 17°c.
Grado alcolico: 40 vol.
Formato bottiglia: litri 0,50